header logo

In caso di salvezza, il Lecce potrebbe incassare circa 85 milioni di euro, grazie ai proventi derivanti da diritti TV, sponsorizzazioni, ricavi da stadio e altre fonti legate alla permanenza nella massima serie.
Al contrario, in caso di retrocessione, il club salentino riceverebbe un paracadute stimato in circa 25 milioni di euro, pensato per attenuare l'impatto economico del ritorno in Serie B.

La differenza tra i due scenari, dunque, è evidente e sostanziale: restare in Serie A garantirebbe al Lecce un incasso superiore di circa 60 milioni di euro rispetto a una retrocessione

Se poi dovessimo aprire il capitolo cessioni bisogna sottolineare come il valore di mercato di un giocatore andrebbe a “svalutarsi” con la retrocessione e anche, sotto tale profilo, per la società sarebbe un serio danno.


Conclusione

Concludendo retrocedere non conviene a nessuno. Non alla città che perderebbe la vetrina che offre la militanza nella massima serie. Non ai tifosi che con il loro caloroso apporto non meritano la cadetteria. Ma neppure alla società che vedrebbe ridursi le proprie risorse e la propria quotazione. 

Dispiace che qualcuno alimenti false dicerie. Dispiace lo scoramento di questi giorni. Dispiace considerare che con un lieve sforzo, probabilmente, oggi staremmo a parlare di altro! Intanto occorre concentrarsi sulle ultime due partite e vendere cara la pelle. Per la resa dei conti ci sarà tempo!

Esclusiva SZ - Repice: “La macchina degli interessi ha preso il sopravvento sull'umanità, è irrazionale”

💬 Commenti